Andreozzi Francesco
Ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 previo appuntamento telefonico o via email
3316718372
U.O.C. di Medicina Interna - VI livello B
Curriculum
Giugno 2019
Vincitore di procedura selettiva per un posto di Professore di II fascia, mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 di cui al D.R. 276 del 20.03.2019, Settore Concorsuale 06/B1 Medicina Interna, Settore Scientifico – Disciplinare MED/09
2015 ad oggi
Responsabile Day Hospital della Medicina Interna U.O.C. di Medicina Interna, A.O. Mater Domini, Catanzaro (Italia)
2016 - 2018
Segretario Nazionale SID (Società Italiana di Diabetologia)
2014 - 2018
Tesoriere della Società Italiana di Diabetologia (SID) Sezione Regionale Calabria (Italia)
2013 ad oggi
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca dal Titolo: "BIOMARCATORI DELLE MALATTIE CRONICHE E COMPLESSE", Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO, per i Cicli: XXIX, XXX, XXXI, XXXII, XXXIII, XXXIV e XXXV.
2011–2012
Visiting Research Scholar presso il Laboratorio di Ricerca dell’Università Texas Health Science Center e presso la Bartter Clinical Research Unit South Texas Veterans Healthcare System di San Antonio (Texas, USA)
2008 ad oggi
Ricercatore Universitario dell’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”, Catanzaro (Italia) Area MED-09 Medicina Interna. Dirigente Medico presso la U.O.C. di Medicina Interna della A.O. Mater Domini.
2006 ad oggi
Membro del collegio dei docenti della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, Geriatria, Cardiologia, Nefrologia e Oncologia dell’Università degli Studi “Magna Graecia”, Catanzaro (Italia)
2004–2006
Contratti di collaborazione a tempo determinato presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, Catanzaro (Italia)
1997–1999
Borsista presso il laboratorio del Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare “L. Califano” dell’ Università di Napoli “Federico II”, Napoli (Italia). Supervisore: Prof. F. Beguinot. Borsa di Studio Telethon Progetto: “Meccanismi di regolazione del recettore RET da parte delle Proteino-chinasi”
1993–1997
Studente interno presso il Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare “L. Califano" dell’Università di Napoli “Federico II”, Napoli (Italia).
Attività didattica
- A.A. 2018/19 Titolare dell'insegnamento di Medicina interna nel C.I. Scienze Medico Chirurgiche, CdL Infermieristica, polo Lamezia - Università degli Studi di Catanzaro
- A.A. 2018/19 Titolare dell'insegnamento di Medicina interna nel C.I. Primo Soccorso, CdL Infermieristica, Tronco Comune 1 - Università degli Studi di Catanzaro
- A.A. 2018/19 Titolare dell'insegnamento di Medicina interna nel C.I. Scienze medico chirurgiche, CdL Tronco Comune 2 - Università degli Studi di Catanzaro
- A.A. 2018/19 Titolare dell'insegnamento di Medicina interna nel C.I. Scienze medico chirurgiche, CdL Tronco Comune 3 e 4 - Università degli Studi di Catanzaro
- A.A. 2018/19 Titolare dell'insegnamento di Medicina interna nel C.I. Clinica Riabilitativa delle Disabilità Motorie, CdL Fisioterapista - Università degli Studi di Catanzaro
Attività assistenziali
Dirigente Medico presso UOC di Medicina Interna. Presso l’UOC di Medicina Interna sono attivi i seguenti servizi: ricovero ordinario, Day Service, Day Hospital, Pacchetti Ambulatoriali Complessi e attività ambulatoriali di Medicina Interna, Diabetologia, Reumatologia. Sono inoltre attivi ambulatori per monitoraggio in continuo della glicemia, impianto e gestione dei microinfusori, educazione terapeutica per i paziente con diabete tipo 1 e terapia insulinica intensiva ed impianto sensori sottocute.