Torti Carlo
Ricevimento: Lunedì dalle 16:00 alle 18:00, previo appuntamento
09613647233
4° piano, edificio B - n. 67
Curriculum
Posizione accademica
Settore Scientifico Disciplinare dal 01/11/2001 MED/17 - Malattie infettive
Qualifica Professore Associato (Università degli Studi Magna Graecia di CATANZARO)
Anzianità di servizio dal 01/11/2001 Ricercatore Universitario; dal 16/5/2015 Professore Associato
Altre informazioni relative al percorso scientifico e professionale
Dal 16 maggio 2015 a tutt’oggi Professore Associato in Malattie Infettive presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro
Ha conseguito le Abilitazioni Scientifiche Nazionali per Professore di Prima e Seconda Fascia, Settore Consorsuale 06/D4 nella tornata 2012. Possiede i valori dei tre parametri bibliometrici necessari per essere nominato commissario agli esami di idoneità scientifica nazionale per Professore di 1^ fascia (settore scientifico disciplinare Malattie Infettive, MED/17).
Dall'8 ottobre 2012 a tutt'oggi ha assunto le funzioni di Direttore dell'U.O. di Malattie Infettive presso il Policlinico Universitario Mater Domini di Catanzaro
Dal 16/05/2012 a tutt'oggi è impegnato in attività didattica e di ricerca per il settore scientifico-disciplinare MED/17 (Malattie Infettive), presso l'Università Magna Graecia di Catanzaro (art. 6, comma 11, legge n. 240/2010 e D.M. 26 aprile 2011 n. 167). Dalla stessa data, risulta attivato assistenzialmente presso il Policlinico Universitario "Mater Domini", dapprima con la qualifica ospedaliera di Dirigente Medico presso l'U.O.C. Malattie Infettive e successivamente con l'attribuzione delle funzioni apicali
Docente nei Corsi di Malattie Infettive presso l’Università degli Studi di Brescia e la Scuola di Medicina dell'Università Magna Graecia di Catanzaro. Referente Locale della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive (sede amministrativa: Università degli Studi di Palermo) e membro del Comitato Ordinatore della suddetta Scuola dall'A.A. 2011-2012 a tutt'oggi
Già Honorary Lecturer presso Makerere University, Department of Internal Medicine, Kampala, Uganda
Fa parte del Collegio Docenti del Dottorato in Scienze della Vita presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro
Attività didattica
S.S.D. MED/17 MALATTIE INFETTIVE
- Corso di Malattie Infettive nel Corso Integrato di Malattie Infettive, Gastroenterologia e Patologia Clinica (5° Anno, Secondo Semestre) Scuola di Medicina e Chirurgia
S.S.D. MED/17 MALATTIE INFETTIVE
- Corso di Malattie Infettive nel Corso Integrato di Scienze Medico-Chirurgiche Scuola di Medicina e Chirurgia (Odontoiatria e Protesi Dentaria)
S.S.D. MED/17 MALATTIE INFETTIVE
- Corso di Malattie Infettive nel Corso Integrato di Prevenzione Ambienti di Lavoro, Microbiologia e Malattie Infettive Scuola di Medicina e Chirurgia (Infermieristica-Ostetricia, Tronco Comune)
S.S.D. MED/17 MALATTIE INFETTIVE
- Corso di Malattie Infettive nel Corso Integrato di Prevenzione Ambienti di Lavoro Scuola di Medicina e Chirurgia (Tecnico di Laboratorio, Perfusionista, Fisioterapista, Ortottista, Dietista, Radiologia, Logopedista, Audioprotesista, Neurofisiopatologia)
- Scuole di Specializzazione in Malattie Infettive, Nefrologia, Cardiochirurgia, Igiene e Medicina Preventiva, Dermatologia, Endocrinologia
- Scuola di Dottorato in Scienze della Vita
Attività assistenziali
Direttore U.O. di Malattie Infettive e Tropicali.
Presso la U.O. sono attivi i seguenti servizi: Degenza Ordinaria, Day Hospital, Pacchetto Ambulatoriale Complesso per la gestione delle epatopatie infettive, Ambulatori. Le attività di Day Hospital, PAC e ambulatoriali sono attive per tutte le patologie infettive (batteriche, virali, fungine e parassitarie) sospette o accertate, acute e croniche. È inoltre attivo un Servizio di Consulenza Infettivologica per tutte le UU.OO. del Policlinico finalizzata alla gestione di tutti i quadri infettivi in generale e, in particolare, delle infezioni da germi multi-resistenti, anche con l’acquisizione di farmaci innovativi