Curcio Antonio
Ricevimento: venerdí dalle 12 alle 16 previo appuntamento
09613694401
Edificio Bioscienze, Livello 8 -
Curriculum
Antonio Curcio è professore associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (SSD MED/11) presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università Magna Graecia di Catanzaro. Si è laureato con lode presso l’Università "Federico II" di Napoli nel 2000, ed ha conseguito la specializzazione in Cardiologia presso UMG. Research associate, Duke University Medical College, Dipartimento di Medicina, Biologia Cellulare e Genetica, presso il laboratorio del Dr. Howard A. Rockman; dottore di ricerca in Biotecnologie Mediche; Master di II livello in Emodinamica e Cardiologia Interventistica. Ricercatore universitario dal 2008.
Research Fellowship presso l'Università di Pavia, Laboratorio di Cardiologia Molecolare, Istituti Clinici Scientifici Maugeri. Fellow of the European Heart Rhythm Association. Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso UMG dal 2017.
Borse di studio e riconoscimenti:
2002: Young Investigator Award al Meeting Internazionale sulla rivascolarizzazione miocardica, Siena
2003: Società Italiana di Cardiologia, Roma
2007: Centro per la Lotta all'Infarto - Onlus, Firenze
2014: Ministero della Salute, RF-2011-02348444 “Caratterizzazione clinica, geografica e genetica degli isolati nella Regione Calabria” in collaborazione con il Laboratorio di Cardiologia Molecolare Fondazione Salvatore Maugeri.
2015: Scholar della Società Italiana di Cardiologia
2016: Vincitore del premio per la lotta alla morte improvvisa-Fondazione G. Castelli-SIC
2017: Presidente della Società Italiana di Cardiologia- sez. calabrese
2019: Segretario generale, Società Italiana di Cardiologia – S.I.C.
Attività didattica
- CdL in Medicina e Chirurgia IV ANNO - II SEMESTRE Corso Integrato PATOLOGIA APPARATO CARDIOVASCOLARE E RENALE - Settore MED/11 Malattie App. Cardiovascolare – 1 CFU
- CdL in INFERMIERISTICA – INFERMIERISTICA PEDIATRICA II ANNO I SEMESTRE Corso Integrato Medicina specialistica Settore MED/11 – MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE – 1 CFU
- CdL in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (classe L/SNT/3 - Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche) II ANNO I SEMESTRE – Corso Integrato ELETTROCARDIOGRAFIA, ARITMOLOGIA ED ELETTROSTIMOLAZIONE 2 CFU Settore MED/11 – ARITMOLOGIA;
- CdL in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (classe L/SNT/3 - Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche) II ANNO I SEMESTRE – Corso Integrato ELETTROCARDIOGRAFIA, ARITMOLOGIA ED ELETTROSTIMOLAZIONE settore MED/11 - ELETTROSTIMOLAZIONE 2 CFU
- CdL in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (classe L/SNT/3 - Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche) II ANNO I SEMESTRE– Corso Integrato IMAGING CARDIOTORACICO E SONOGRAFIA CARDIOVASCOLARE, settore MED/11 – DIAGNOSTICA E PROCEDURE CARDIOVASCOLARI INVASIVE 2 CFU
- CdL in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (classe L/SNT/3 - Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche) II ANNO I SEMESTRE– Corso Integrato IMAGING CARDIOTORACICO E SONOGRAFIA CARDIOVASCOLARE, settore MED/11 – DIAGNOSTICA VASCOLARE 2 CFU
- Attività didattica nella Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
Attività assistenziali
cardiopatie aritmogene ereditarie, elettrofisiologia cardiaca, studio della sincope, loop recorder iniettabile, ambulatorio di aritmologia con controllo remoto dei devices; attività in sala di elettrofisiologia corredate da ricoveri in regime ordinario, DH, day surgery, PAC